FOLIGNO – Verrà presentato sabato 21 febbraio, alle 16, nella sala rossa di Palazzo Trinci, a cura dell’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo, il libro “Oltre le Carte. L’abbazia di S. Croce di Sassovivo presso Foligno e la sua realtà materiale”, frutto della collaborazione tra l’università “La Sapienza” di Roma e l’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo . Il volume – è l’esordio di una nuova collana editoriale intitolata “Quaderni di Sassovivo”, che si compone di due parti: nella prima sono raccolti i risultati della campagna di scavo archeologico svoltasi nel giugno 2014 – ne seguirà un’altra, nel giugno 2015, diretta sempre dalla Sapienza Università di Roma, affiancata quest’anno dalla Pontificia Università Gregoriana – mentre nella seconda parte vengono esposte le nuove prospettive di ricerca sul complesso abbaziale.
Gli studi pubblicati nel volume sono stati condotti dalla Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio dell’università “La Sapienza” di Roma e verranno presentati dalle docenti Giulia Barone e Letizia Ermini Pani, dello stesso ateneo. All’incontro è annunciata la partecipazione di Nando Mismetti, sindaco di Foligno, mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, Rita Barbetti, vicesindaco di Foligno, Daniela Esposito, direttrice della Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio dell’università “La Sapienza”, e la presidente dell’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo, Roberta Taddei.
Commenta per primo