Sandro Brunotti, lutto a Trevi per la sua morte improvvisa

Sandro Brunotti, lutto a Trevi per la sua morte improvvisa

La comunità di Trevi è in lutto per la prematura scomparsa di Sandro Brunotti, imprenditore e ristoratore di 56 anni. Brunotti, noto per essere il patron della Locanda di Fanfaluca, si è spento improvvisamente sabato scorso. Il decesso è avvenuto a causa di un malore mentre si trovava in auto lungo il tratto tra Cannaiola e Fratta.

L’episodio è avvenuto a una settimana dalle sue nozze, previste per sabato 18 gennaio. La notizia della sua morte ha suscitato profondo dolore tra amici, colleghi e conoscenti, che lo ricordano come una figura di grande umanità e professionalità.

Numerosi i messaggi di cordoglio espressi da personalità e cittadini. Carlo Caporicci, collega e storico ristoratore, lo ha descritto come un uomo capace di costruire il suo ristorante “mattone su mattone”, con una passione profonda per il proprio lavoro. Domenico Frascarelli ha sottolineato il legame di amicizia con Brunotti, ricordando la sua dedizione all’impresa e la passione per i cavalli. Rita Baldoni, invece, ha evidenziato il carattere solare di Sandro e il suo sorriso, sottolineando come la sua personalità sia stata un esempio per molti.

L’amministrazione comunale di Trevi ha espresso il proprio cordoglio attraverso le parole dell’assessore Mirko Menicacci, che ha definito Brunotti una persona stimata e apprezzata da tutti. “Il suo passaggio su questa terra non è stato vano – ha dichiarato Menicacci – Ha lasciato un profumo di bontà e cordialità che rimarrà nella memoria della comunità.”

Anche il vicesindaco Saverio Andreani ha voluto ricordare Sandro Brunotti, collegando il suo nome alla Locanda di Fanfaluca, luogo simbolo della cucina umbra e trevana. “La sua passione per il lavoro e la qualità che metteva in ogni dettaglio sono un’eredità preziosa per la nostra comunità,” ha aggiunto Andreani.

La Locanda di Fanfaluca, punto di riferimento per la cucina locale e conosciuta anche oltre i confini umbri, era frutto della dedizione e della visione di Brunotti. Colleghi e clienti ricordano non solo il suo talento imprenditoriale, ma anche la sua cordialità e umanità.

Il vuoto lasciato dalla sua improvvisa morte è stato percepito non solo a Trevi, ma anche nelle comunità vicine. Il ristoratore era amato e rispettato per la sua capacità di creare legami sinceri e duraturi con chiunque lo incontrasse.

La scomparsa di Sandro Brunotti rappresenta una perdita profonda per il territorio. La comunità trevana si stringe attorno alla famiglia e agli amici in questo momento di grande dolore, ricordando l’eredità lasciata da un uomo che ha saputo trasformare il suo lavoro in una testimonianza di passione e dedizione.

1 Commento

  1. Lo ricordiamo anche noi Sandro Brunotti testimone di tutti i nostri eventi battesimi cresime compleanni e anniversari! Ogni volta ha saputo interpretare le nostre aspettative sia in campo culinario che umano!Lui con il suo sorriso conquistava tutti e così si faceva volere bene! Sicuramente starà nella gloria del Paradiso insieme ai saggi !Ciao Sandro

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*