Potenziare i Vigili del Fuoco a Foligno: approvata mozione

Consiglio comunale approva mozione per rafforzare la sicurezza

Potenziare i Vigili del Fuoco a Foligno: approvata mozione

Potenziare i Vigili del Fuoco a Foligno: approvata mozione

Potenziare i Vigli del Fuoco – Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato all’unanimità, nella seduta di martedì 5 dicembre 2024, una mozione presentata dal gruppo Fratelli d’Italia, con l’obiettivo di potenziare e valorizzare il distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco. La proposta, illustrata dal consigliere Leonardo Pacini, è stata sostenuta in maniera compatta da tutti i membri del Consiglio.

L’iniziativa si è concretizzata con l’approvazione di un emendamento presentato dal consigliere Maria Frigeri (PattoXFoligno), che ha definito con maggiore precisione le modalità di attuazione della proposta. La mozione impegna il Sindaco e la Giunta comunale di Foligno a seguire tre linee principali di intervento per migliorare il servizio dei vigili del fuoco nella città e nell’intera zona circostante.

La prima richiesta riguarda il potenziamento del distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Foligno, con un incremento dell’organico operativo. L’intento è di elevare la fascia di classificazione del distaccamento, passando dall’attuale SD4, con le sue 46 unità di personale operativo, alla fascia superiore SD5, che prevederebbe un totale di 58 unità di personale operativo. Questo incremento garantirà una risposta più rapida e adeguata alle necessità di sicurezza sul territorio, considerando l’importanza della caserma per la sicurezza pubblica.

In secondo luogo, la mozione propone la creazione di un polo didattico a valenza regionale ed interregionale presso il distaccamento dei vigili del fuoco di Foligno. Questo polo, oltre a ospitare corsi di formazione, diventerà il centro per l’attività addestrativa del personale dei vigili del fuoco, non solo per la zona di Foligno, ma anche per altri distaccamenti della Regione Umbria e delle aree confinanti. L’infrastruttura mira a migliorare la preparazione e l’efficienza del corpo dei vigili del fuoco, un aspetto essenziale per la gestione di emergenze e calamità naturali.

Infine, la mozione prevede la valorizzazione della sede dei vigili del fuoco di Foligno come polo di colonna mobile per l’intera Regione. Questa proposta implica un potenziamento della struttura affinché possa essere utilizzata come punto di riferimento per coordinare le operazioni di soccorso a livello regionale, aumentando così l’efficacia delle risposte a eventi di grande portata, come incendi o disastri naturali.

Il progetto mira a rafforzare la sicurezza del territorio e a garantire una maggiore rapidità nell’intervento dei soccorsi. Inoltre, attraverso la formazione specializzata e la valorizzazione delle risorse locali, la città di Foligno si prepara a diventare un centro strategico per la protezione civile a livello regionale.

La proposta ha ricevuto il plauso di tutti i membri del Consiglio, che hanno sottolineato l’importanza di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini, investendo nella formazione, nelle risorse umane e nelle strutture adeguate. Il Sindaco e la Giunta comunale sono ora impegnati a seguire le direttive stabilite nella mozione, con l’intento di completare il piano nei tempi più brevi possibile.

Con questa mozione, il Comune di Foligno conferma il suo impegno a migliorare la sicurezza e l’efficienza del servizio dei Vigili del Fuoco, un obiettivo che va a beneficio dell’intera comunità e delle persone che risiedono o transitano nel territorio folignate.

1 Commento

  1. Mi tocca sentire anche questa.
    Uno stimato medico che vuole cimentarsi nella organizzazione dei Vigili del fuoco i Umbria, suggerendo al comandante regionale con anni di esperienza come organizzarsi meglio.

    Non so se definirlo un atto di inconsapevole ignoranza o di spregiudicata temerarietà.
    Mi sorprende che i consiglieri non si rendano conto dei loro limiti e appoggino la proposta dello stimato medico che evidentemente vanta maggiori conoscenze del comandante regionale.
    A mio parere La valutazione di fattibilità preliminare della proposta, per non essere bocciata con un sorrisino avrebbe dovuto essere sottoposta preliminarmente al comandante regionale dei Vigili del Fuoco

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*